Campagna Cane Guida Blindsight Project

Campagna Cane Guida Blindsight Project
Visualizzazione post con etichetta guinzaglio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta guinzaglio. Mostra tutti i post

RISPETTA TUTTI I CANI, NON SOLO IL TUO! La campagna per il guinzaglio

E' bellissimo fare una passeggiata col proprio cane, ma questo deve essere un diritto di tutti. Non è giusto che chi ha un cane guida, o semplicemente un cane anziano, debba rinunciare ad una passeggiata tranquilla, a causa dei numerosi cani sciolti che, in ogni parco, giardino o piazza italiani, si incontrano.
Per questo motivo, al fine di sensibilizzare tutti gli amanti dei cani al rispetto del lavoro e dell'età degli altri cani, abbiamo pensato di realizzare un volantino, scaricabile gratuitamente dal sito di Blindsight Project, da stampare e attaccare ovunque si portino a spasso i cani, e ci si scontra con l'inciviltà di molti proprietari.
Il link diretto per scaricare il volantino, utile anche da tenere come copia digitale sul proprio smartphone (se non altro per dimostrare che ci sono delle normative da rispettare), è questo:
http://www.blindsight.eu/wp-content/uploads/2017/04/Volantino-Blindsight-Project-Guinzaglio-Cani.pdf .
Ci auguriamo che tutti capiscano che, un cane felice, è un cane rispettato, e che rispetta anche gli altri cani, nel nostro sito è scritto tutto.
Grazie a tutti per la collaborazione, e grazie soprattutto dai nostri cani guida!
Blindsight Project (L. Raffaeli)

STORIE BESTIALI: IO IL CANE GUIDA

Artù e Laura Raffaeli ospiti a "Storie Bestiali" su Rai1: una storia come tante, raccontata a tutti solo per parlare di cane guida, quindi diffondete la Campagna Cane Guida di Blindsight Project .
C'è anche il nuovo logo 2014: è un occhio la cui pupilla è un cane guida (ideato da Gloria Raffaeli e realizzato da Katiuscia Andò per Blindsight Project). Ma con l'occasione vorrei anche ricordare a tutti di:
  1. non lasciare mai i vostri cani da compagnia sciolti, quando non siete nel vostro giardino privato;
  2. raccogliere la cacca del vostro cane!
C'è una nostra campagna contro le strade sporcate dai cani: "L'Italia non è un Paese di Cacca", diffondete anche questa, visto che io devo pagare una persona per pulirmi le scarpe, e non me la rimborsa nessuno! Grazie! (Laura Raffaeli)

LE NUOVE REGOLE PER CHI HA UN CANE

Campagna Blindsight Project contro le feci in terra.
"Nella Gazzetta Ufficiale di venerdì 6 settembre è stata pubblicata un'ordinanza del ministero della Salute che impone ai proprietari degli amici a quattro zampe alcuni obblighi, ad esempio: utilizzare il guinzaglio corto (max 1,5 metri) e portare sempre con sé la museruola", (vedi notizia AdnKronos). Ma gli obblighi per i proprietari di cani finalmente prevedono anche il raccoglimento delle feci e relativo occorrente da portarsi sempre dietro, ed anche percorsi formativi per gli umani che intendono avere un cane, con rilascio di un attestato di partecipazione denominato patentino.
C'è chi gioisce, e di sicuro tra questi ci siamo tutti noi disabili visivi, sia quelli con cane guida che quelli senza. Spesso noi con cane guida, cane che lavora ricordiamolo, dobbiamo affrontare viziati e maleducati cani indemoniati che, essendo cafonamente sciolti e privi di guinzaglio, provocano gravi conseguenze a chi sta al buio attaccato ad un cane guida, anche se la frase che sentiamo sempre non è "scusa", ma "non preoccuparti, è un cane piccolo che vuole solo.. socializzare", mentre si gira su sé stessi in attesa che il cane smetta di abbaiare o di disturbare comunque il lavoro del nostro cane. Molti non capiscono che un cane che lavora va rispettato, ma questo non dipende solo dalla disinformazione, questo purtroppo è il degrado e l'inciviltà, la prepotenza e l'ignoranza di tantissimi italiani.
I corsi ai padroni? Era ora! Qui molti sono rimasti al cane visto come un animale a cui dare solo da mangiare, cosa sbagliatissima perché difenderà poi un territorio, ne so qualcosa io che porto sulla pelle i segni di cani randagi che incivili abbuffavano senza però prendersene davvero cura. Succede un po' ovunque, serve forse ad illudere di aver lavato un po' la propria coscienza perennemente sporca, ma nei paesi del sud è peggio che altrove perché il randagismo è davvero un grande problema, soprattutto in Calabria, dove sono stata aggredita rischiando pure la paralisi, e dove nessuno non solo mi ha mai chiesto scusa, ma manco ha mai preso provvedimenti, né per i guinzagli, né per le feci in terra, né per i paesani ignoranti e arretrati che hanno allevato migliaia di cani che ora spingono tutti fuori da quel territorio, infatti io non ci tornerò mai più e come me moltissimi altri. Peccato, pensate quanti danni può fare un cane senza guinzaglio, o un padrone senza civiltà! A chi si lamenterà chiedo solo di fare prima una prova: bendatevi e girate in strada con un cane guida, schiacciate ogni cacca in terra e girate su voi stessi al passaggio del cane sciolto o attaccato a quei guinzagli chilometrici che rendono i loro padroni ancora più grotteschi, secondo me vi passerà la voglia di tenere i vostri cani come se foste da soli su un pianeta solo vostro. Io spero che questo provvedimento non diventi come la legge per i cani guida, cioè sconosciuta e mai applicata, e soprattutto che non duri solo 12 mesi.
Ricordo a tutti che:

  1. la museruola un cane guida non è obbligato ad indossarla, in quanto cane da lavoro;
  2. noi con cane guida siamo esonerati dal raccoglimento delle feci;
  3. non c'è niente di peggio di un cane che non ascolta il suo padrone:
  4. sapevatelo! 
(Laura Raffaeli, presidente Blindsight Project)

CANE GUIDA AL LAVORO

Un video: cane guida al lavoro, il mio Artu che mi guida mentre io lo riprendo col mio cellulare. A Roma non sarei mai riuscita a fare questa cosa:

CLICCA QUI PER IL VIDEO (tanto se non vedi come me sentirai solo  la musica)



Ho cercato di fare del mio meglio per dimostrare che, se non c'è folla e la strada è molto conosciuta, tipo il lungomare dietro casa mia che facciamo da anni tutti i giorni, la manopola possiamo

CANE GUIDA AGGREDITO DA CANE SCIOLTO: IL VIDEO INTERO

Ecco il video intero dell'aggressione al cane guida di cui ho già parlato nel posto precedente:

Per visualizzare il video CLICCA QUI

(C)AVE CANEM A POMPEI (COMPRESO IL CANEM GUIDA?)


Salviamo i cani, siamo d'accordo e sono la prima ad affermarlo, mi piacerebbe però che venissero salvati anche i ciechi e i cani da lavoro, quindi i cani guida in primis. Di seguito una notizia: spero abbiano pensato anche a chi tiene fermi questi cani salvati si, ma tenuti sciolti, perché per chi, come me, è guidato da un cane guida questa cosa rappresenterà un'enorme barriera, occultata dalla "buona azione":

POMPEI (NAPOLI) - I cani randagi di Pompei, per anni simbolo del degrado e dell''abbandono dell'area archeologica, diventano adottabili in tutto il mondo. Su iniziativa del commissario delegato Marcello Fiori e' partito il progetto (C)Ave Canem, destinato a risolvere definitivamente uno problema piu' antichi degli scavi, coniugando la tutela degli animali con la sicurezza pubblica con la promozione di una campagna per l'adozione dei cani,

CANE GUIDA DA TEATRO

Spesso sono costretta a passare molte ore davanti al pc per lavoro (non ho segretarie), e il mio cane mi controlla di tanto in tanto, come già detto in precedenza.
Ultimamente il lavoro è un po' aumentato e Artu, dopo la sua passeggiata, si riposa e gode di dolce far niente, esclusi i controllini di tanto in tanto, che effettua quando sente riavviare il pc, con la musichetta di Windows, come per accertarsi del fatto che comunque può riposare ancora, se quando viene da me mi trova ancora incollata ai pc. In queste giornate di lavoro intenso ha escogitato uno stratagemma da grande attore: quando ha proprio fame comincia a far finta che sta per strozzarsi, o che deve vomitare un mostro, perché ha capito che, in questo caso, sono io che corro da lui. Ovviamente appena vado a vedere che succede lui sta meglio,

LA LIBERTA' IN UN GUINZAGLIO

Non si può spiegare la sensazione di libertà che provo quando metto i piedi sulla spiaggia: non so se è accentuata da quanto mi trasmette Artu, sempre molto felice di stare al mare, ma è una sensazione troppo bella e forte per poterla scrivere brevemente. Posso solo dire qui che mi sento come una donna in catene da anni, finalmente liberata, e penso di aver reso l'idea. Spiego meglio il perchè: essere abituati a camminare senza bastone, vedendo tutto quello che ci circonda, o guidare una moto, che già per sé stessa è sinonimo di libertà, anziché essere guidati, e non poterlo più fare appena si esce da casa, è una cosa tremenda!
Con molta difficoltà ho cercato di adattarmi a questo nuovo modo di camminare,

I PIU' LETTI

BLINDSIGHT PROJECT

BLINDSIGHT PROJECT
SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI

PINK BLINDSIGHT (PER LE DONNE)

banner pink blindsight