Campagna Cane Guida Blindsight Project

Campagna Cane Guida Blindsight Project
Visualizzazione post con etichetta randagismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta randagismo. Mostra tutti i post

LE NUOVE REGOLE PER CHI HA UN CANE

Campagna Blindsight Project contro le feci in terra.
"Nella Gazzetta Ufficiale di venerdì 6 settembre è stata pubblicata un'ordinanza del ministero della Salute che impone ai proprietari degli amici a quattro zampe alcuni obblighi, ad esempio: utilizzare il guinzaglio corto (max 1,5 metri) e portare sempre con sé la museruola", (vedi notizia AdnKronos). Ma gli obblighi per i proprietari di cani finalmente prevedono anche il raccoglimento delle feci e relativo occorrente da portarsi sempre dietro, ed anche percorsi formativi per gli umani che intendono avere un cane, con rilascio di un attestato di partecipazione denominato patentino.
C'è chi gioisce, e di sicuro tra questi ci siamo tutti noi disabili visivi, sia quelli con cane guida che quelli senza. Spesso noi con cane guida, cane che lavora ricordiamolo, dobbiamo affrontare viziati e maleducati cani indemoniati che, essendo cafonamente sciolti e privi di guinzaglio, provocano gravi conseguenze a chi sta al buio attaccato ad un cane guida, anche se la frase che sentiamo sempre non è "scusa", ma "non preoccuparti, è un cane piccolo che vuole solo.. socializzare", mentre si gira su sé stessi in attesa che il cane smetta di abbaiare o di disturbare comunque il lavoro del nostro cane. Molti non capiscono che un cane che lavora va rispettato, ma questo non dipende solo dalla disinformazione, questo purtroppo è il degrado e l'inciviltà, la prepotenza e l'ignoranza di tantissimi italiani.
I corsi ai padroni? Era ora! Qui molti sono rimasti al cane visto come un animale a cui dare solo da mangiare, cosa sbagliatissima perché difenderà poi un territorio, ne so qualcosa io che porto sulla pelle i segni di cani randagi che incivili abbuffavano senza però prendersene davvero cura. Succede un po' ovunque, serve forse ad illudere di aver lavato un po' la propria coscienza perennemente sporca, ma nei paesi del sud è peggio che altrove perché il randagismo è davvero un grande problema, soprattutto in Calabria, dove sono stata aggredita rischiando pure la paralisi, e dove nessuno non solo mi ha mai chiesto scusa, ma manco ha mai preso provvedimenti, né per i guinzagli, né per le feci in terra, né per i paesani ignoranti e arretrati che hanno allevato migliaia di cani che ora spingono tutti fuori da quel territorio, infatti io non ci tornerò mai più e come me moltissimi altri. Peccato, pensate quanti danni può fare un cane senza guinzaglio, o un padrone senza civiltà! A chi si lamenterà chiedo solo di fare prima una prova: bendatevi e girate in strada con un cane guida, schiacciate ogni cacca in terra e girate su voi stessi al passaggio del cane sciolto o attaccato a quei guinzagli chilometrici che rendono i loro padroni ancora più grotteschi, secondo me vi passerà la voglia di tenere i vostri cani come se foste da soli su un pianeta solo vostro. Io spero che questo provvedimento non diventi come la legge per i cani guida, cioè sconosciuta e mai applicata, e soprattutto che non duri solo 12 mesi.
Ricordo a tutti che:

  1. la museruola un cane guida non è obbligato ad indossarla, in quanto cane da lavoro;
  2. noi con cane guida siamo esonerati dal raccoglimento delle feci;
  3. non c'è niente di peggio di un cane che non ascolta il suo padrone:
  4. sapevatelo! 
(Laura Raffaeli, presidente Blindsight Project)

ARRIVA LA TASSA PER CANI E GATTI

"Spunta la tassa su cani e gatti. Una proposta in dirittura d'arrivo in commissione Affari Sociali della Camera prevede che i Comuni possano istituire una tariffa per i proprietari di cani e gatti per finanziare iniziative contro il randagismo. Il sottosegretario Polillo ha detto di condividere «in linea di principio»" (...) «I comuni - si legge nel testo della proposta di legge - possono deliberare, con proprio regolamento, l'istituzione di una tariffa comunale al cui pagamento sono tenuti i proprietari di cani e gatti e destinata al finanziamento di iniziative di prevenzione e contrasto del randagismo». Leggi Tutto

RANDAGISMO: SBRANATI DALL'IGNORANZA

Un uomo è morto, sbranato da cani, dicono randagi, in realtà il cane randagio non arriva a tanto. Il cane, per sua natura, è capace di reperirsi cibo autononamente ma se, come sempre accade, gli si da cibo, lui si sente in dovere di difendere quel territorio. Nel caso di questo camionista sbranato pare si tratti proprio di cani nutriti ma non curati, lasciati quindi allo stato brado, pertanto con tutta la voglia di difendere quel luogo dove qualcuno gli da da mangiare, come succede quasi ovunque, a parte che nelle grandi città.
Personalmente sono stata aggredita da cani cosiddetti randagi, con conseguenze disastrose: due vertebre spezzate e fuoriuscita del nervo sciatico, rimessi a posto con un delicato intervento di neurochirurgia, anche se ne porto ancora tutte le conseguenze.

CANE GUIDA AGGREDITO DA TERRIER: VOGLIAMO PIU' SICUREZZA!

"Gb sotto choc: cane aggredisce un cane guida.
E' caccia all'uomo in Inghilterra. E i titoli dei giornali rilanciano il brutale attacco immortalato in queste immagini del circuito di sicurezza della metropolitana londinese. Una donna cieca con il suo cane guida passa accanto ad un uomo con un terrier... E' un attimo, il terrier senza museruola agguanta alla gola il cane guida, che resta a terra senza reagire." 21/11/2009 da: Blindsight News CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO

Siamo stanchi di dementi che "usano" cani, che dicono di "amarli", che affermano che preferiscono loro agli "umani":

LA MUTUA PER CANI E GATTI (disegno di legge PD)

Assistenza veterinaria gratuita se i padroni sono già esentati per motivi di reddito
"Si deve agevolare la tutela degli animali di affezione e di quelli abbandonati"
da "Repubblica.it" 11/06/08

La "mutua" per cani e gatti (un disegno di legge firmato Pd)
Due cuccioli di cane e gatto

ROMA - Assistenza veterinaria gratuita per cani e gatti, ma solo se i padroni sono già esentati, per motivi di reddito, dal pagamento delle spese del servizio sanitario nazionale. La prevede è un disegno di legge dell'opposizione depositato in Senato, intitolato "Misure per l'istituzione del servizio sanitario veterinario mutualistico e norme a favore della cura di cani e gatti". Il ddl fissa anche altre categorie di animali che potranno ricevere cure gratuite:

I PIU' LETTI

BLINDSIGHT PROJECT

BLINDSIGHT PROJECT
SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI

PINK BLINDSIGHT (PER LE DONNE)

banner pink blindsight