Campagna Cane Guida Blindsight Project

Campagna Cane Guida Blindsight Project
Visualizzazione post con etichetta rispetto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rispetto. Mostra tutti i post

IL PRETE CONTRO IL CANE GUIDA

Gli ultimi casi di discriminazioni nei confronti di chi è accompagnato da cane guida sono stati per fortuna su quasi tutti i giornali (vedi dalla donna cieca con cane guida discriminata in un ristorante e a cui è stato chiesto di mettersi in un angolo, fino all'altra donna cieca sempre con cane guida che è stata lasciata per strada dall'autobus per ben due volte). Ringrazio le redazioni per aver dato finalmente un atomo di spazio anche ai discriminati invisibili, poi un grazie particolare a chi ha avuto il coraggio di denunciare ed anche a chi ha chiesto scusa per aver sbagliato, solo perché all'oscuro della legge che permette l'accesso gratuito e ovunque al cane guida.

I CANI GUIDA DI BONET

Solo in Italia non si conoscono i cani guida né si sa come comportarsi con loro o al loro passaggio in strada.
Troppi i "permalosi", coloro cioè che si offendono se noi ciechi chiediamo di lasciare in pace il nostro cane perché sta lavorando (un cane guida lavora anche se sembra che dorme), troppi i dementi che rispondono "ma io amo i cani", ..e i ciechi no? Verrebbe di rispondere così, ma spesso evitiamo.
Comunque, per chi ha la fortuna di poterle vedere, arrivano da Pep Bonet, grandioso fotografo spagnolo che ha dedicato anche molti scatti alla cecità e ai nostri cani, foto imperdibili: quelle sui cani Guida (guarda le foto di Pep Bonet QUI). I vedenti forse capiranno qualcosa? Chi può dirlo? Le abbiamo provate tutte per informarli e sensibilizzarli, proviamo anche con le immagini!

CANE GUIDA E RESPONSABILITA' VARIE


La "Campagna Cane Guida" di Blindsight Project ha una nuova responsabile: è Michaela Calcagnino, di cui avete letto precedentemente ed io ne sono molto contenta, quindi per ogni informazione o segnalazione di trasgressione della legge sul cane guida, potrete scriverle, i suoi contatti nella sezione Cane Guida di Blindsight Project. Riassumo ora brevemente un po' il senso di tante cose scritte in questo blog, quindi: chi è il cane guida realmente? E quanto si conosce di lui? Do la mia esperienza, anche perché ogni cane ha un suo carattere, anche se con la stessa responsabilità, così ogni cieco ha il suo carattere, pur vivendo la stessa disabilità.
Camminiamo tantissimo io e il mio cane guida,

IL DANNO DEL PELO

Questo post è diretto a tante amiche ed amici che, pur conoscendomi da anni, quando Artu è arrivato da me, si sono posti un problema assurdo, e non mi hanno mai accompagnato da nessuna parte, soprattutto mi hanno negato il mare per anni, fino a che non mi sono proprio trasferita a due passi da questo e me lo vivo quoridianamente, come del resto facevo anche quando stavo a Roma.
Il problema? Il pelo! Quante amiche mi hanno detto "Non preoccuparti, ti accompagno io, il cane però lascialo a casa, perché altrimenti mi impela

LA LIBERTA' IN UN GUINZAGLIO

Non si può spiegare la sensazione di libertà che provo quando metto i piedi sulla spiaggia: non so se è accentuata da quanto mi trasmette Artu, sempre molto felice di stare al mare, ma è una sensazione troppo bella e forte per poterla scrivere brevemente. Posso solo dire qui che mi sento come una donna in catene da anni, finalmente liberata, e penso di aver reso l'idea. Spiego meglio il perchè: essere abituati a camminare senza bastone, vedendo tutto quello che ci circonda, o guidare una moto, che già per sé stessa è sinonimo di libertà, anziché essere guidati, e non poterlo più fare appena si esce da casa, è una cosa tremenda!
Con molta difficoltà ho cercato di adattarmi a questo nuovo modo di camminare,

I PIU' LETTI

BLINDSIGHT PROJECT

BLINDSIGHT PROJECT
SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI

PINK BLINDSIGHT (PER LE DONNE)

banner pink blindsight